Gran Circuito del Sestriere
Resoconto della Quarta Rievocazione - 11 e 12 settembre 2010
Il Gran Circuito del Sestriere, riconosciuto come prima espressione del Campionato Europeo Vesparally, ne è stato la tappa finale del 2010, dopo quelle di Mantova,Varzi (PV), San Marino, e Noceto (PR). Su un totale di 99 piloti che hanno partecipato ad almeno una tappa del Campionato, quasi ottanta si sono dati l'appuntamento a San Secondo di Pinerolo per correre insieme ai futuri Campioni Europei. Straordinaria e graditissima la partecipazione di Roberto Leardi, Presidente del Vespa World Club e di Andrea Marini, Presidente Legamoto UISP e di Andrea Villa, giornalista sportivo de "Il Giornale", terza "Wild Card" in gara. Un tempo mite ed asciutto ha accompagnato i piloti su un percorso impegnativo e stretto nei tempi il Sabato, e più scorrevole la Domenica. La qualità della sistemazione alberghiera e della ristorazione offerte dal complesso "Barrage"**** ha fatto il resto.
Le due giornate hanno attirato l'attenzione di molti, Vespisti e non, bambini ed anziani, spesso sorpresi dal fatto che la Vespa sia oggi anche espressione sportiva. Il regolarista pioniere Piero Guarneri, Presidente Onorario del Vespaclub Pinerolo ha commentato commosso che lo spettacolo della partenza, delle prove speciali e del parco chiuso andrebbe proposto ad un pubblico molto più vasto. Per il futuro, questa sarà la sfida che lo staff organizzativo dell'evento dovrà affrontare.
I piloti, concentratissimi, e forse incuranti del pubblico, hanno gareggiato con passione, entusiasmo e molta sportività rispettando il complesso regolamento tanto che i rilievi fatti dai giudici sul percorso sono stati pochi e marginali.
Motivo di particolare soddisfazione per il Vespaclub Pinerolo è stata la visita informale di alcuni top managers del settore – Stefano Sterpone, Direttore Piaggio Settore “due ruote”, Franco Fenoglio, direttore Piaggio Veicoli Commerciali, e Dario Messa della Michelin Italia - che, speriamo, siano stati favorevolmente impressionati dallo sforzo organizzativo profuso dal Club, e abbiano valutato positivamente il potenziale promozionale che il Campionato Vespa Rally possa rappresentare.
I piazzamenti del Gran Circuito del Sestriere hanno determinato il podio Europeo Vesparally 2010: si è riconfermato Campione Europeo Vespa Rally 2010 Claudio Federici del Vespa Club Mantova , mentre il Vespa Club Pinerolo ha festeggiato la riconferma della Campionessa Femminile Stefania Gurgo ed il neo-Campione categoria ruote da 8", Marco Aglì. Campione della Categoria Automatiche Marino Sola del Vespaclub Torino.

Si sono piazzati sul podio delle diverse categorie:
Categoria |
1° |
2° |
3° |
Assoluta
|
Davide Ciconte
Vespaclub Torino
|
Elvezio Biserni
Vespaclub Bologna
|
Alberto Cortella
Vespaclub Pavia
|
Ruote da 10"
|
Elvezio Biserni
Vespaclub Bologna
|
Alberto Cortella
Vespaclub Pavia
|
Carlo Bozzetti
Vespaclub Milano
|
Ruote da 8 "
|
Davide Ciconte
Vespaclub Torino
|
Simone Stangalino
Vespaclub Pavia
|
Marco Aglì
Vespaclub Pinerolo
|
Ragazze
|
Stefania Gurgo
Vespaclub Pinerolo
|
Donatella Fanti
Vespaclub Milano
|
Sandra Cucco
Vespaclub Pinerolo
|
Automatiche |
Angelo Pellizzato Vespaclub Venezia |
Marino Sola
Vespaclub Torino
|
Donatella Fanti
Vespaclub Mil
|
Campionato Rievocazioni
|
Davide Ciconte
Vespaclub Torino
|
Elvezio Biserni
Vespaclub Bologna
|
Alberto Cortella
Vespaclub Pavia
|
Squadre
|
Pavia 1
Cortella-Stangalino-Orioles
|
MN-BO
Federici- Cicognani-Biserni
|
Milano 1
Bozzetti-Traversi-Staro
|
 |
 |
Davide Cicone del Vespaclub Torino, Primo Assolyto del Gran Circuito del Sestriere 2010, premiato dal Presidente del VCI, Roberto Leardi |
Davide Ciconte del Vespaclub Torino, al suo quarto anno di partecipazione, vincitore della Rievocazione Storica del sabato, premiato dal Presidente del Vespaclub Pinerolo, Mauro Armando |

|

|
Elvezio Biserni, del Vespaclub Bologna, secondo assoluto
|
Alberto Cortella, Vespaclub Pavia, terzo assoluto
|
Altre foto sono visibili nel nostro Fotoalbum ed anche QUI |